Come organizzare un evento aziendale dalla A alla Z

evento aziendale

Vuoi organizzare un evento dedicato ai dipendenti della tua azienda? Questo è l’articolo che fa al caso tuo. Cerchiamo di scoprire insieme come organizzare un evento che sia davvero indimenticabile, destreggiandoci tra catering per aziende, location e molto altro.

Perché dovresti organizzare un evento per i tuoi dipendenti? Le risorse umane sono ciò che contraddistingue la nostra azienda, e sono elementi chiave verso il successo. Organizzare eventi aziendali non è solamente un modo di ringraziare per il duro lavoro svolto, ma è anche un’occasione per rinsaldare i rapporti, e migliorare il rapporto interno al team. Dulcis in fundo anche il morale ne beneficia, realizzando eventi di vero relax, per staccare dal tran tran della vita di tutti i giorni e sorridere in compagnia.

Come organizzare un evento aziendale? Ecco qualche consiglio!

Che tipo di evento vogliamo organizzare?

Iniziamo con il porci la prima domanda: che tipo di evento vogliamo organizzare? C’è chi sceglie la via che porta a eventi più formali, e chi invece eventi dove a dominare è l’informalità.

Molto, ai fini della scelta, dipende anche dal tipo di aziende in cui ci troviamo, e anche dalle personalità stesse che abbiamo raccolto come dipendenti. Un buon team, già affiatato, troverà in un ambiente informale il meglio per del tempo da trascorrere insieme.

Un team più individualista potrebbe invece preferire occasioni più formali.

A partire da questa scelta potremo costruire e realizzare eventi differenti.

Contattare aziende esterne

Nel caso di un evento aziendale potrebbe essere il caso di contattare aziende esterne, pronte a offrire i loro servizi. Un caso è quello del catering per le aziende, attraverso il quale possiamo accedere non solo al servizio legato alle vivande, ma anche a splendide location, spesso molto varie tra loro.

Chi gestisce aziende di catering ha a disposizione delle location dedicate, così da poter offrire degli spazi ai propri clienti. Si tratta di proposte ideali per tutto l’anno, ma che trovano il proprio trionfo durante la bella stagione.

Un esempio? Pensate a quanto possa essere piacevole una giornata in campagna, organizzando una grigliata tutti insieme, in una location con tutto ciò di cui abbiamo bisogno a disposizione. La carne, le bevande, gli antipasti, la location stessa, tra la griglia e i servizi igienici: attraverso il catering per aziende possiamo davvero smetterci di preoccuparci di questi dettagli.

Spazio allo sport

Gli eventi aziendali non sono limitati alle solite occasioni conviviali. Anche lo sport può essere un buon modo per rinsaldare i legami all’interno dell’azienda. Esistono molte possibilità, non solo il calcetto, per offrire ai propri dipendenti occasioni sportive.

In alcune aziende si sceglie il tennis, o il padel, disciplina che va molto di moda negli ultimi anni. Il padel è più semplice del tennis, e proprio per questo piace a molti.

Un buon torneo aziendale potrebbe rivelarsi davvero divertente, con una sana competizione sportiva. Anche partite di calcetto o basket possono tirare fuori il meglio dell’esperienza aziendale.

E ciò non toglie che si possa comunque organizzare una gustosa cena, una volta terminata l’attività sportiva.

A misura di essere umano

Il consiglio è quello di organizzare eventi che sappiano davvero aiutare i nostri dipendenti a rilassarsi, a staccare la spina dal lavoro, rigenerando le proprie energie, fisiche e mentali.

Creare un ambiente di lavoro a misura di essere umano non riguarda solo l’ambiente di lavoro stesso, ma anche il rapporto con gli altri colleghi.

Per questo è importante realizzare un evento che metta al centro le risorse umane, che sappia non creare situazioni di disagio, e che punti soprattutto al relax e al divertimento. Partecipare a un evento aziendale deve essere un piacere e non un obbligo: là dove venga vissuto come un obbligo è evidente come qualcosa non funzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *