Furgoni e veicoli commerciali: guida all’acquisto

veicoli-commerciali-volkswagen

Quando ci si approccia all’acquisto di veicoli commerciali è importante fare diverse valutazioni. Queste vetture avranno l’importante compito di accompagnarci durante l’attività lavorativa. Per questo acquistare dei furgoni commerciali con caratteristiche sbagliate potrebbe portarci diversi ostacoli nello svolgimento del nostro lavoro. Ad esempio un veicolo troppo piccolo potrebbe impedirci di effettuare determinati trasporti.

In questo articolo abbiamo selezionato le caratteristiche principali da considerare. Seguendo le nostre indicazioni potrete farvi un’idea generale del tipo di furgone di cui avete bisogno.

Uno sguardo alle dimensioni

Le dimensioni del furgone sono un elemento chiave, da valutare fin dal primo istante. Se abbiamo già un furgone possiamo utilizzare le sue dimensioni per fare un paragone. Se ci siamo trovati bene con quel tipo di veicolo commerciale potrebbe essere il caso di acquistarne uno con dimensioni simili. Se invece abbiamo notato che lo spazio è troppo, o è troppo poco, potremmo puntare su modelli in grado di rispondere meglio alle nostre esigenze.

Un altro suggerimento è quello di confrontare le misure del nuovo furgone con quelle della rimessa o del box in cui lo andremo a sistemare. Le dimensioni devono essere compatibili, altrimenti il rischio è di non avere uno spazio dove parcheggiare il nostro veicolo commerciale.

Infine non bisogna sottovalutare i percorsi in cui ci andremo a muovere. Se il nostro lavoro ci porta a spostarci nei centri storici, caratterizzati da vie molto strette, potrebbe essere meglio puntare su un modello maneggevole e compatto.

Quale motore scegliere?

Un fattore importante durante la scelta del proprio veicolo commerciale è il motore. In questo caso dobbiamo analizzare due caratteristiche principali. Da un lato l’alimentazione, dall’altro la potenza del motore.

Alimentazione

Il mercato dei veicoli commerciali si è ampliato molto, e oggi sono presenti furgoni mossi da motori di tipologie differenti. Restano comunque in commercio i classici veicoli commerciali alimentati a diesel o a benzina, ma sono accompagnati dalle innovative proposte elettriche.

I furgoni full electric sono una buona opzione per chi vuole rendere green e sostenibile la propria attività lavorativa. Durante i nostri spostamenti non verrà emessa nessuna quantità di gas di scarico. Inoltre i motori elettrici sono efficienti ed economici, e ci permettono di risparmiare molto sui nostri viaggi. Prima di fare una scelta definitiva vi consigliamo di valutare anche in base all’autonomia garantita dal produttore.

Potenza

Un’altra caratteristica da considerare è la potenza del motore. Un veicolo commerciale deve essere in grado di spostarsi velocemente anche con un carico molto pesante nella parte posteriore. Per questo è importante considerare sia il carico massimo indicato dal produttore, sia le prestazioni del motore, a partire dalla coppia. Una buona spinta è fondamentale per un furgone che deve spostare centinaia di chili di carico.

Adattabilità

L’ultimo fattore da considerare è la versatilità e la capacità del veicolo commerciale di adattarsi a varie situazioni. Per alcuni questi veicoli servono solamente per svolgere il proprio lavoro, mentre altri cercano una vettura da usare anche durante i momenti di svago. L’ampio spazio all’interno del veicolo è l’ideale per chi ha famiglie numerose.

Sul mercato sono inoltre presenti diversi veicoli commerciali con al loro interno strumenti e accessori progettati per i viaggi, come ad esempio letti e cucine estraibili. Non si tratta di camper, ma ci permettono comunque di affrontare con diverse comodità i nostri viaggi su strada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *