Huawei Mate Xs 2: scheda tecnica e caratteristiche del nuovo smartphone

smartphone-huawei

Il nuovo Huawei Mate Xs 2 rappresenta uno smartphone di fascia molto elevata, nonché uno dei più costosi tra quelli presenti sul mercato. Adatto a qualsiasi tipologia di esigenza, tra cui anche quella “fold” che permette di piegarlo, lo smartphone può essere utilizzato praticamente per tutto. Ad esempio, lo si può sfruttare per il gioco online: per testarlo al meglio, ecco il sito migliore per giocare gratis con la roulette dei casinò online. Ma quali sono le caratteristiche e la scheda tecnica dello smartphone in questione?

Il grande successo dei telefoni pieghevoli negli ultimi anni

Lo smartphone qui presentato rispetta delle caratteristiche che, negli ultimi anni, sono richieste sempre più da parte di numerosissime persone. In una tendenza tecnologica, che ha portato gli smartphone pieghevoli ad essere sempre più in grado di conquistare le diverse fasce di mercato, c’è da citare il grande successo dei nuovi prodotti che, allo stesso tempo, riescono a presentare un design totalmente differente e le funzionalità tipiche degli smartphone di alta fascia. In passato, i cellulari pieghevoli caratterizzano il pane quotidiano, in termini tecnologici, di tutti coloro che possedevano un telefono.

Successivamente, la rivoluzione tecnologica ha portato ad allargare sempre di più gli schermi, migliorare il display, eliminare i tasti del telefono e rendere gli smartphone completamente touch-screen. Era ovvio che, con una grande sperimentazione tecnologica negli ultimi anni, si potesse ritornare anche alla misura del pieghevole, che non costituisce, di per sé, un ritorno al passato, quanto più l’unione tra più caratteristiche che possono perfettamente funzionare insieme; telefoni più performanti, infatti, richiedono prestazioni migliori che, allo stesso tempo, hanno bisogno di dimensioni sempre più grandi. Le statistiche hanno dimostrato che i telefoni cellulari tendono ad entrare sempre più con difficoltà all’interno delle tasche di pantaloni, oltre che nelle mani di chi li possiede, dal momento che hanno dimensioni particolarmente importanti per chi li utilizza: per questo motivo, la realizzazione di telefoni pieghevoli assicura che si possa mantenere la prestazione elevata, unita alla grande compattezza. Chiaramente, gli smartphone pieghevoli vengono ottimizzati in modo da avere a disposizione più display e più fotocamere, così da poter offrire grandi funzionalità sia nella loro forma originaria, sia se piegati.

Caratteristiche del nuovo Huawei Mate Xs 2

Di seguito, attraverso la scheda tecnica, vengono indicate le caratteristiche del nuovo Huawei Xs 2, relativamente a prestazioni offerte e tanto altro ancora.

Hardware del nuovo Huawei Mate Xs 2 di fascia elevata

Le prime caratteristiche del nuovo Huawei Mate Xs 2 da considerare, naturalmente, riguardano quelle dell’hardware. Al di là della possibilità di sfruttare uno smartphone pieghevole, che fa parte della nuova tendenza della telefonia in ambito tecnologico contemporaneo, la fascia alta dello smartphone – tra i più costosi presenti sul mercato, se ci si riferisce al periodo di uscita del 2022 per diverse aziende produttrici – è determinata da un insieme di caratteri sicuramente importanti e attrattivi per coloro che se ne servono. Di seguito sono indicati i dati in questione:

Nome CPU: Qualcomm SM8350 Snapdragon 888 4G

Nome GPU: Adreno 660

Numero core: octa

Frequenza processore: 2.84 GHz

Processo produttivo: 5nm

RAM: 8 GB

Memoria interna (ROM): 256 / 512 GB

Tipo memoria: UFS 2.1

Memoria espandibile: Sì

Accelerometro: Sì

Bussola digitale: Sì

Sensore di prossimità: Sì

Sensore di luminosità:Sì

Giroscopio: Sì

Barometro: No

Lettore Impronte digitali: Sì

Sblocco volto 3D: No

Microfono riduzione rumore: Sì

Connettività del nuovo Huawei Mate Xs 2

La connettività garantita dallo smartphone di fascia elevata è standard, chiaramente in virtù della possibilità di sfruttare una velocità di rete maggiori e il nuovo bluetooth 5.2.

Connettività mobile: Sì

Modulo telefonico: Sì

Dual SIM: Dual SIM

Tipo SIM: nanoSIM

Velocità rete: 4.5G – 800 Mbps

Wi-Fi: a/b/g/n/ac/6

Bluetooth: 5.2

Porta Infrarossi: Sì

NFC: Sì

UWB: No

GPS: Sì

GLONASS: Sì

Radio FM: No

Jack audio: No

Tipo porta USB: USB Type-C 3.1

Display di Huawei Mate Xs 2, fortemente votato all’imaging

Fortemente votato all’imaging, il nuovo Huawei Mate Xs 2 si basa su caratteristiche particolarmente importanti per quel che concerne il suo display, dalla risoluzione elevatissima, e le sue fotocamere (4 in totale, di cui una frontale), che permettono di offrire alcune delle migliori prestazioni possibili in ambito di telefonia. Si tratta delle seguenti:

Tecnologia display: OLED

Risoluzione display: 2200 x 2480 pixel

Densità pixel: 424 ppi

Dimensione display: 7,8 pollici

Frequenza aggiornamento display: 60 Hz

HDR: No

Force Touch: No

Le caratteristiche tecniche delle fotocamere

A proposito delle fotocamere, precedentemente citate, si indicano successivamente le prestazioni delle tre fotocamere posteriori e di quella frontale:

Prima fotocamera (principale):

Risoluzione: 50 megapixel

Apertura focale: ƒ/1.8

Dimensione sensore: 1/1.7\”

Flash fotocamera: Doppio a due tonalità

Stabilizzatore ottico: No

Autofocus laser: Sì

Sensore ToF: No

Sensore di spettro colore: No

Risoluzione video: 4K – 3840 x 2160 pixel

FPS video: 30 fps

Seconda fotocamera (secondaria):

Tipologia (2a camera): Grandangolare

Risoluzione (2a camera): 13 megapixel

Apertura focale (2a camera): ƒ/2.2

Terza fotocamera:

Tipologia (3a camera): Zoom 3X

Risoluzione (3a camera): 8 megapixel

Apertura focale (3a camera): ƒ/2.4

Fotocamera frontale:

Risoluzione (frontale): 10,7 megapixel

Apertura focale (frontale): ƒ/2.2

Stabilizzatore ottico (frontale): No

Flash fotocamera frontale: No

Sensore ToF (frontale): No

Prestazioni della batteria del nuovo Huawei Mate Xs 2

Infine, vale la pena considerare anche le prestazioni della batteria del nuovo Huawei Mate Xs 2, sulla base di una batteria naturalmente molto performante e dell’ovvia presenza di ricarica rapida:

Batteria: 4600 mAh

Batteria removibile: No

Ricarica rapida: Sì, 66W

Ricarica wireless: No

Ricarica wireless inversa: No

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *