Organizzare una festa di compleanno per bambini:consigli e suggerimenti

Per ogni bambino la propria festa di compleanno è un momento fondamentale. Questi party sono l’occasione per vivere momenti da ricordare, insieme ad amici e parenti. Per un genitore si tratta di un impegno da non sottovalutare, e che porta con sé tante domande. Come si organizza un party perfetto? Quanto costa una festa di compleanno per bambini? Queste sono solo alcune delle questioni che affollano la mente delle mamme e dei papà.
Per questo abbiamo deciso di creare una piccola guida per aiutarvi a gestire al meglio l’organizzazione dell’evento.
Contenuti dell'articolo
Il numero di invitati
Una festa di compleanno non può essere tale se mancano gli invitati. Bisogna decidere quante persone invitare. Di solito si invita tutta la classe, così da non escludere nessuno. Si possono invitare i compagni di squadra, se il nostro bambino fa qualche sport. Inoltre non possono mancare parenti, come i cuginetti.
Avere un numero indicativo di invitati ci aiuta in tutte le fasi successive dell’organizzazione, dalla scelta della location fino alla preparazione del menù e della torta.
La location
Dopo aver deciso il numero di invitati possiamo dedicarci alla ricerca della location, che deve essere abbastanza spaziosa per accogliere tutti. Le soluzioni in questo caso sono essenzialmente due:
- Organizzare una festa fai da te, affittando una sala o utilizzando uno spazio come il proprio giardino;
- Contattare un locale e lasciare a loro tutta l’organizzazione.
Nel caso del fai da te molto dipende dalla stagione. In inverno abbiamo bisogno di una sala. Di solito in ogni città sono presenti sale che possono essere affittate per questo genere di festa. Durante la bella stagione possiamo invece scegliere di festeggiare all’aperto. Chi ha il giardino potrebbe festeggiare direttamente a casa, abbattendo di molto i costi. In alternativa si può chiedere in prestito il giardino ai nonni o ad altri parenti. Nelle feste fai da te sta ai genitori organizzare e preparare il menu. Vi consigliamo di realizzare un classico ma efficace buffet.
Le feste nei locali possono essere molto comode, perché permettono ai genitori di derogare a terzi buona parte dell’organizzazione. Molti ristoranti offrono dei pacchetti, con un costo fisso per ogni invitato. In alcuni casi può essere compresa anche l’animazione.
Gli inviti
Dopo aver scelto la location è il momento di invitare tutti quanti. Per gli amanti della semplicità si possono acquistare in cartoleria dei blocchi di inviti, spesso brandizzati con personaggi dei cartoni animati. Su questi tagliandi possiamo scrivere orario e luogo della festa.
Oggi grazie alla rete sono disponibili opzioni più rapide ed efficaci. Si può creare un gruppo su Whatsapp, inoltrando a tutti quanti un messaggio contenente data, orario, indirizzo e altre informazioni. Questi messaggi sono facili da ritrovare all’interno delle chat, una vera comodità.
La torta
Dopo aver ricevuto la risposta dagli invitati si può iniziare a organizzare tutto ciò che riguarda il cibo. Suggeriamo di prenotare il prima possibile la torta nella vostra pasticceria di fiducia. Trattandosi di una festa di compleanno per bambini non è necessario scegliere delle torte troppo elaborate.
Tra le opzioni più apprezzate segnaliamo le torte alla cioccolata, caratterizzate da un gusto dolce e gradevole. Un’altra alternativa è quella delle torte alla frutta. In estate una buona torta gelato può essere l’ideale per rinfrescare tutti gli invitati. Vi raccomandiamo di fare attenzione a eventuali intolleranze.